Vai al contenuto principale

Ritrovare il Senso nella Complessità dell'Esistenza

La psicologia esistenziale non offre formule magiche. Parte da domande che spesso evitiamo: cosa significa davvero vivere con autenticità? Come affrontare l'incertezza senza scappare? Il nostro percorso, che inizierà a settembre 2026, accompagna persone che cercano una comprensione più profonda di sé.

Scopri il Percorso
Persona in riflessione esistenziale

Struttura del Percorso Formativo

Tre moduli progressivi che si sviluppano nell'arco di dieci mesi. Ogni fase costruisce sulla precedente, senza fretta.

1

Fondamenti Filosofici

Kierkegaard, Sartre, Heidegger. Non semplici nomi da memorizzare, ma pensatori che hanno affrontato l'angoscia, la libertà, il nulla. Studiamo i loro scritti per capire come le domande esistenziali abbiano radici profonde nella filosofia europea.

2

Approcci Terapeutici

Viktor Frankl, Irvin Yalom, Rollo May. La logoterapia, l'analisi dei temi universali dell'esistenza. Impariamo metodi che aiutano le persone a trovare significato anche nelle situazioni più difficili, senza illusioni né promesse vuote.

3

Pratica e Supervisione

Sedute simulate, discussioni di casi, supervisione mensile. Qui metti alla prova quello che hai studiato. E scopri che la teoria è utile, ma l'incontro con la persona reale cambia tutto. È la parte più impegnativa e probabilmente quella che ricorderai di più.

Analisi delle tendenze psicologiche contemporanee

Tendenze Attuali nella Psicologia Esistenziale

  • Crescente interesse per approcci che vadano oltre la sintomatologia. Le persone vogliono capire, non solo eliminare il disagio.
  • Integrazione tra mindfulness e psicologia esistenziale. Due mondi che dialogano sempre di più, specialmente nei contesti clinici siciliani.
  • Attenzione al burnout esistenziale. Non è solo stanchezza lavorativa, ma perdita di senso. Un tema che sta emergendo con forza nel 2026.
  • Nuove ricerche sul concetto di autenticità nella società digitale. Come vivere in modo genuino quando tutto spinge verso l'apparenza?

Il nostro programma incorpora questi sviluppi recenti. Non seguiamo mode, ma prestiamo attenzione a cosa cambia nella società e nelle persone che incontriamo.

Cosa Rende Diverso Questo Percorso

Non promettiamo miracoli. Offriamo struttura, confronto e strumenti per chi vuole lavorare seriamente su temi esistenziali.

Approccio Graduale

Dieci mesi permettono di assimilare concetti complessi senza pressioni. Alcuni partecipanti impiegano più tempo, altri meno. Rispettiamo i ritmi individuali.

  • Sessioni mensili di approfondimento
  • Materiali disponibili per studio autonomo
  • Gruppo di discussione online

Supervisione Continua

Lavorare con temi esistenziali richiede supporto. Offriamo supervisione con professionisti esperti che hanno anni di pratica clinica alle spalle.

  • Incontri individuali trimestrali
  • Supervisione di gruppo mensile
  • Feedback su casi pratici

Contesto Siciliano

Catania e la Sicilia hanno una particolare sensibilità per i temi esistenziali. Il nostro approccio tiene conto del contesto culturale mediterraneo, senza folklore ma con attenzione alle radici.

  • Esempi calati nella realtà locale
  • Riferimenti culturali pertinenti
  • Rete di professionisti del territorio

Materiali Accessibili

Traduciamo testi complessi in linguaggio comprensibile. La psicologia esistenziale può sembrare astrusa, ma con le giuste guide diventa accessibile a chi ha voglia di impegnarsi.

  • Bibliografia ragionata
  • Sintesi dei concetti principali
  • Video-lezioni registrate
Luca Traverso

Luca Traverso

Psicologo, Edizione 2024

Non mi aspettavo che un percorso formativo potesse mettermi così tanto in discussione. Le letture di Yalom erano dense, le supervisioni intense. Ho imparato che lavorare con temi esistenziali significa prima di tutto confrontarsi con le proprie domande. Non è stato facile, ma dopo due anni posso dire che ha cambiato il mio modo di stare in seduta con i pazienti.

Inizia il Tuo Percorso a Settembre 2026

Le iscrizioni aprono a maggio 2026. I posti sono limitati perché vogliamo garantire attenzione individuale. Se ti interessa approfondire la psicologia esistenziale con serietà, senza aspettative irrealistiche, questo percorso potrebbe essere quello che cerchi.