Per anni mi sono sentita intrappolata in una routine che non sentivo mia. Progettavo edifici ma non riuscivo a costruire una vita che avesse senso per me. Nel 2025 ho iniziato questo percorso e ho scoperto che il problema non era il mio lavoro — era il modo in cui lo vivevo. Ora disegno ancora, ma con una consapevolezza diversa del perché lo faccio.
Storie di Trasformazione Reale
Ogni persona porta con sé domande uniche sull'esistenza. E quando iniziano a esplorare questi interrogativi attraverso la psicologia esistenziale, qualcosa cambia. Non parliamo di miracoli — ma di processi profondi che richiedono tempo, coraggio e una guida autentica.
Elisabetta Torrini
Architetta, Firenze
Valerio Pascucci
Insegnante, Bologna
Dopo la perdita di mio padre ho attraversato mesi difficili. Le domande sul senso della vita diventavano sempre più pressanti. Questo approccio mi ha aiutato a stare con quelle domande senza cercare risposte facili. Ho imparato che l'ansia esistenziale non è qualcosa da eliminare — è un invito a vivere più autenticamente.
Il Percorso di Cambiamento Non È Lineare
Riconoscere i Propri Schemi
Molte persone arrivano portando storie che hanno raccontato a se stesse per anni. Il primo passo è sempre riconoscere questi schemi — non per giudicarli, ma per capire come si sono formati e cosa cercano di proteggere.
Affrontare l'Incertezza
La psicologia esistenziale non offre sicurezze preconfezionate. Invece, accompagna le persone mentre imparano a stare nell'incertezza. È un processo che può risultare scomodo, ma porta a una libertà più autentica.
Costruire Nuovi Significati
Con il tempo, emergono nuove prospettive. Non si tratta di trovare "la risposta" — ma di sviluppare la capacità di creare significato anche quando la vita presenta sfide inaspettate.
Come Si Sviluppa un Percorso Autentico
Prime Settimane — Esplorazione
All'inizio c'è sempre una fase di scoperta. Le persone portano le loro domande, le loro preoccupazioni, i loro dubbi. Questo è il momento per creare uno spazio sicuro dove tutto può essere esplorato senza giudizio. Alcuni trovano questo liberatorio — altri lo trovano destabilizzante. Entrambe le reazioni sono valide.
Mesi Centrali — Confronto
Dopo qualche mese, emergono i temi più profondi. Spesso si tratta di questioni che la persona ha evitato per anni — paure sulla morte, sul fallimento, sull'autenticità. Questo è il cuore del lavoro esistenziale. Non è sempre confortevole, ma è dove avviene la trasformazione reale.
Fase Avanzata — Integrazione
Con il tempo, le persone iniziano a integrare ciò che hanno scoperto nella loro vita quotidiana. Non si tratta di cambiamenti drammatici — ma di piccole scelte più consapevoli, di relazioni più autentiche, di una maggiore accettazione dell'incertezza. È qui che il lavoro diventa davvero proprio.
Inizia il Tuo Percorso di Scoperta
Se ti riconosci in queste storie e senti che è arrivato il momento di esplorare le tue domande esistenziali in modo più profondo, possiamo parlare. Non promettiamo soluzioni rapide — ma un accompagnamento autentico attraverso le tue sfide più significative.
Inizia la Conversazione